
Nata per essere utilizzata contro i campi di filo spinato ed i reticolati.
Veniva utilizzata in batterie da sei lanciatori e permetteva di saturare una vasta area di terreno con una cadenza fino a dieci colpi al minuto
Se ne conoscono 4 varianti per peso e lunghezza, ricavate da un unico tubo o formate da due tubi inseriti l' uno nell' altro (tipo composto)




La miccia esternamente era poi ricoperta da una fasciatura protettiva

VARIANTE |
DIMENSIONI |
PESO |
normale |
diametro 50 mm |
3 Kg |
lungo |
diametro 50 mm |
3,5 Kg |
ridotto |
diametro 40 mm |
2,5 Kg |
maggiorato |
diametro 60 mm |
4,3 Kg |
Gittata fino a 150 mt con caricamento "echo" e di lancio a polvere nera.
Si poteva aumentare fino a 200 mt con delle carichette aggiuntive di polvere nera.

In foto un altra variante mai documentata